Assegnati ad Ornago (MB) i titoli tricolore della disciplina del Dressage
Un fine settimana di grande sport quello appena terminato ad Ornago (MB): presso gli impianti delle Scuderie della Malaspina, dal 30 settembre al 2 ottobre, sono andati in scena i Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Freestyle di Dressage DeNiroBootCo.
L’evento è inserito nel programma del prestigioso CDI3*, che ha visto in rettangolo binomi provenienti da Austria, Belgio, Estonia, Francia, Irlanda, Germania, Olanda, Slovenia, Spagna e Repubblica di Malta, oltre alla rappresentativa azzurra che ha preso parte alle competizioni dell’internazionale, dalle quali sono stati determinati i podi dei Campionati Italiani.
La medaglia d’oro del Campionato Italiano Tecnico Seniores Assoluto è di Andrea Giovannini in sella a The Best (65.543%). Medaglia d’argento per Pierluigi Sangiorgi su Gelo delle Schiave (65.239%) e medaglia di bronzo per Nausicaa Maroni su Embajador SG (65.087%).
La vittoria del Campionato Italiano Freestyle Seniores Assoluto è andata all’appuntato scelto Valentina Truppa in sella a Smile di Fonteabeti (69.925%.). Secondo gradino del podio per Norma Paoli su Ganjes (69.140%) e terza posizione per Elena Trius su Bequepe (67.295%).
Sul gradino più alto del podio del Campionato Tecnico Young Rider c’è Caterina Sangiorgi su Totally More RH (137.353%), seguita da Martina Lippi su Rubin’s Rockstar (136.960%) in seconda posizione e da Maria Vittoria Duranti su Bionika di Fonteabeti (136.814%).
Nel Campionato Italiano Freestyle Young Rider la numero uno è Martina Lippi su Rubin’s Rockstar (72.225%) seguita da Valentina Viciani su Paolo 63 (65.383%) in seconda posizione.
Prima posizione nel Campionato Italiano Tecnico Juniores per Edoardo Zara in sella a Ranieri (138.702%), seguito da Riccardo Spagni su Cesan (132.328%) in seconda posizione e da Serena Meattini su Horus (130.355%) in terza posizione.
Ancora una medaglia d’oro per Edoardo Zara, questa volta nel Campionato Italiano Freestyle Juniores e in sella a Ranieri (69.850%). Medaglia d’argento per Serena Meattini su Horus (68.475%) e medaglia di bronzo per Francesca Grilli su Gynirole M (67.708%).
Nel Campionato Italiano Tecnico Pony la numero uno è Ludovica Camerlengo su Chantre 31 (138.554%), seguita da Mina Felicitas Simeone su Chica del Sol (132.649%) in seconda posizione e da Azzurra Ferracci su Swarovski (129.040%).
Nel Campionato Italiani Freestyle Pony il podio si conferma lo stesso, con un’altra medaglia d’oro per la giovane Ludovica Camerlengo su Chantre 31 (72.758%). Medaglia d’argento per Mina Felicitas Simeone su Chica del Sol (70.075%) e medaglia di bronzo per Azzurra Ferracci su Swarowski (66.325%).
Per quanto riguarda il Campionato Italiano Children, la migliore è Carlotta Vallarella su Siria del Castegno (151.636%), seguita da Levante Girardi su Dancing Queen (150.989%) in seconda posizione e da Vittoria Volpi su Fortuna di Fonteabeti (138.043%).
Nelle stesse giornate si sono svolte le categorie del Campionato Italiano Giovani Cavalli FISE e MIPAAF e i Criterium e Trofei: è possibile consultare QUI le classifiche complete
(Nelle foto © Sassofotografie, sopra: Andrea Giovannini – medaglia d’oro del Campionato Italiano Tecnico Seniores Assoluto, sotto: l’appuntato scelto Valentina Truppa – medaglia d’oro del Campionato Italiano Freestyle Seniores Assoluto)