Dopo il particolare gradimento degli stage sul territorio per il lavoro in piano di base nel corso del 2018, espresso dai Presidenti dei C.R., il Consiglio Federale ha programmato anche per il 2019 l’iniziativa.
Il Dipartimento Dressage ha concordato con i rispettivi C.R. i seguenti appuntamenti per il primo semestre:
- EMILIA – 29/30 APRILE
- PUGLIA– 3/4 MAGGIO
- FRIULI– 30 APRILE/1° MAGGIO
- UMBRIA E MARCHE– 1/2 MAGGIO
- TOSCANA – 13/14 MAGGIO
- SICILIA– 23/24/25 MAGGIO
- PUGLIA – 30/31 MAGGIO
- FRIULI – 1/ 2 GIUGNO
- VENETO– 10/11 GIUGNO
- CALABRIA– 29/30 GIUGNO
- TOSCANA – 17/18 LUGLIO
- VALLE D’AOSTA – data da stabilire
Si ricorda che gli stage hanno, in genere, la durata di due giorni ed è prevista anche una training session con un giudice esperto per valutare il risultato del lavoro svolto dai Tecnici della Fise.
Consigliati anche riprese video e commento post training session.
Docenti degli stage sono un cavaliere ed un giudice in attività, compresi in un elenco approvato dal Consiglio Federale e scelti dai rispettivi Comitati Regionali.
La finalità dell’iniziativa è soprattutto di migliorare l’assetto tra i più giovani e tra gli amatori principianti per garantire sicurezza in sella e il giusto uso degli aiuti a qualsiasi disciplina si vogliano dedicare, ma anche di appassionare al Dressage nuove leve per il futuro.
L'iniziativa è, inoltre, importante per consolidare esperienza nei cavalieri, che tengono gli stage e farne futuri istruttori (molti lo sono già da anni) sempre più appassionati e capaci.
Importante è la presenza agli stage degli istruttori per un confronto costruttivo al fine di migliorare le competenze di tutto il comparto.